The Empty Orator
Original painting by Michele Petrelli ©ITA: Il dipinto raffigura un personaggio della società moderna misero e inquietante: l’oratore vuoto. Un individuo privo di personalità, incapace di pensiero proprio, che tenta di guadagnare ascolto facendo risuonare parole non sue. Frasi magari potenti in altre bocche, ma che, pronunciate da lui, si dissolvono in banalità, svuotate di ogni peso.
Il vuoto non nasce per caso: è frutto di una scelta di vita superficiale. Non c'è alcuna evoluzione mentale, dello spirito critico e dell’interiorità. La testa aperta e vuota diventa così simbolo di una mancanza irrimediabile: la sostanza interiore.
Il pappagallo, posto sopra la calotta assente, è l’emblema dell’imitazione sterile: il ripetere meccanico di voci altrui.
ENG: The painting depicts a wretched and unsettling figure of modern society: the empty orator.
An individual devoid of personality, incapable of original thought, who tries to gain attention by echoing words that are not his own. Phrases that might sound powerful in other mouths, but which, spoken by him, dissolve into banality, stripped of all weight.Il vuoto non nasce per caso: è frutto di una scelta di vita superficiale. Non c'è alcuna evoluzione mentale, dello spirito critico e dell’interiorità. La testa aperta e vuota diventa così simbolo di una mancanza irrimediabile: la sostanza interiore.
Il pappagallo, posto sopra la calotta assente, è l’emblema dell’imitazione sterile: il ripetere meccanico di voci altrui.
This emptiness is not accidental: it is the result of a superficial way of life. There is no mental growth, no critical spirit, no depth of inner life. The open, hollow head thus becomes the symbol of an irreparable lack: the absence of inner substance.
The parrot, perched upon the missing crown of the skull, stands as the emblem of sterile imitation — the mechanical repetition of other people’s voices.
No comments:
Post a Comment